logo_ue logo_regione logo_psr Sottomisura 16.1 "Sostegno per la costituzione e la gestione
dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività
e sostenibilità dell'agricoltura".
Progetto finanziato con i fondi dell'Unione Europea – FEASR

Tag: corasherUniCT
Pagina 1 di 1

Grecia e latte d’asina: un valido alleato in ambito alimentare e cosmetico.

Divulgazione - eventi - News 5 Aprile 2023

Grecia e latte d’asina: un valido alleato in ambito alimentare e cosmetico.

Il Corfilac di Ragusa, capofila del progetto COR.AS.HER., ha ospitato per una settimana Panagiotis Mousikos, dottorando presso l’Università Tecnologica di Cipro, per uno stage di formazione sull’analisi sensoriale del latte d’asina

Corfilac e Ricerca: “L’attività del lisozima e la capacità antiossidante totale nel latte crudo e pastorizzato di asina di razza ragusana-siciliana”.

Divulgazione - eventi - News 29 Marzo 2023

Corfilac e Ricerca: “L’attività del lisozima e la capacità antiossidante totale nel latte crudo e pastorizzato di asina di razza ragusana-siciliana”.

Negli ultimi mesi è stato condotto uno studio sul latte di asina di razza ragusana-siciliana con l’obiettivo di determinare l'effetto del trattamento termico sull’attività del lisozima e antiossidante totale del latte di asina di razza ragusana-siciliana.

Il CoRFiLaC presenta due abstract all l’ADSA Annual Meeting 2023.

Divulgazione - eventi - News 8 Marzo 2023

Il CoRFiLaC presenta due abstract all l’ADSA Annual Meeting 2023.

In questi giorni, i ricercatori dell’Ente hanno presentato due Abstract in occasione del meeting annuale dell’ADSA, che si terrà dal 25 al 28 giugno 2023 in Canada ad Ottawa.

Bontà d’Asina: il latte e i suoi benefici

eventi 9 Novembre 2022

Bontà d’Asina: il latte e i suoi benefici

L’evento, dal nome “Bontà d’Asina: il latte e i suoi benefici”, è stato organizzato dal CoRFiLaC in qualità di capofila del progetto, e dai proprietari dell’Azienda Agricola Arena che hanno gentilmente offerto la location e accolto i numerosi ospiti, tra questi anche “Family Influencer” e “Mamme Influencer”.

LATTE D’ASINA: COME INFLUISCE NELLA NOSTRA QUOTIDIANITÀ?

Divulgazione 26 Ottobre 2022

LATTE D’ASINA: COME INFLUISCE NELLA NOSTRA QUOTIDIANITÀ?

Il latte d’asina è un alimento funzionale per i tanti benefici che apporta alla salute umana, usato anche nell’alimentazione dei lattanti e da soggetti allergici alle caseine del latte.

I VANTAGGI DELLA LIOFILIZZAZIONE (FREEZE-DRYING)

Divulgazione 20 Ottobre 2022

I VANTAGGI DELLA LIOFILIZZAZIONE (FREEZE-DRYING)

Questo tipo di conservazione consta di numerosi vantaggi. Nel caso specifico del latte d’asina, da molti definito “oro bianco”, ne permette la conservazione nel lungo periodo a temperatura ambiente senza alterarne le proprietà organolettiche e il gusto. Inoltre, preserva le caratteristiche nutraceutiche e sensoriali dell’alimento.

LABORATORIO SENSORIALE SUL LATTE DI ASINA.

eventi 12 Ottobre 2022

LABORATORIO SENSORIALE SUL LATTE DI ASINA.

Martedì 27 settembre 2022, il CoRFiLaC di Ragusa ha ospitato una classe della Syracuse Academy: scuola che fornisce programmi di studio educativo internazionale.

LIOFILIZZAZIONE FREEZE-DRIED DEL LATTE DI ASINA.

Divulgazione - News 21 Settembre 2022

LIOFILIZZAZIONE FREEZE-DRIED DEL LATTE DI ASINA.

Martedì 13 settembre, presso i laboratori del CoRFiLaC di Ragusa, abbiamo svolto la prima prova di liofilizzazione freeze-dried del latte d’asina pastorizzato con l’ausilio di un liofilizzatore da banco.

Master raggiunto grazie al progetto “CoR.aS.HeR”

News 10 Agosto 2022

Master raggiunto grazie al progetto “CoR.aS.HeR”

I dati ottenuti dalle varie prove di pastorizzazione con combinazioni diverse di temperatura/tempo hanno dato vita alla tesi di Master di II Livello in “Nutrizione ed integrazione Nutraceutica” sostenuta da una tirocinante dell’Università della Calabria, Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dal titolo “Effetti del trattamento termico sull’attività di lisozima del latte d’asina di razza autoctona Ragusana”.

Assaggiando il latte d’asina

Divulgazione - News 3 Agosto 2022

Assaggiando il latte d’asina

La definizione di un profilo sensoriale è di grande importanza per la qualità di un prodotto.

IL BUONO DEL LATTE D’ASINA (articolo da prodigus.it)

Divulgazione - News 25 Luglio 2022

IL BUONO DEL LATTE D’ASINA (articolo da prodigus.it)

Elisir di bellezza per Cleopatra e Poppea fino a Paolina Bonaparte, elogiato da Ippocrate, Erodoto e Plinio il Vecchio (che ne descrisse dettagliatamente i benefici nella Naturalis historia) e considerato bevanda di lusso per gli antichi romani, al latte d’asina sono state sempre riconosciute proprietà benefiche. Nel XIX e XX secolo ha rappresentato un valido sostituto del latte umano per quei bambini che non potevano essere allattati al seno dalla madre e